Calcio a 8
Questo è il quarto anno in cui viene disputato il torneo di calcio sotto il nome di “FestAntonio” e si tratta di una competizione con una scuola di pensiero diversa dagli altri e più rinomati tornei della provincia. Può essere un fantastico banco di prova per l’apertura della stagione estiva di tornei, nonché un’ottima occasione per mostrare giocate paurose e la voglia di divertirsi creando un indissolubile spirito di squadra.
Il torneo prevede la partecipazione di un minimo di 10 squadre, ciascuna composta da 12 a 16 giocatori. In campo scenderanno 8 giocatori, mentre i restanti resteranno in panchina pronti a subentrare.
Ogni squadra disputerà almeno 3 partite garantite. Le partite dei gironi, quarti e semifinali si giocheranno in due tempi da 20 minuti, mentre la finale sarà strutturata in due tempi da 25 minuti.
Le iscrizioni sono aperte dai 16 anni in su (nati nell’anno 2009 o precedenti).
Il costo d’iscrizione per squadra è di 180€.
Di seguito trovate il regolamento completo del torneo.
1. INFORMAZIONI GENERALI:
- Data di svolgimento: dal 07/06/2025 al 14/06/2025 (ci sarà la possibilità che si debba giocare tutte le sere, questo per far sì che l’organizzazione del torneo e l’esperienza dei giocatori sia al massimo delle possibilità)
- Orario delle partite: dalle ore 19:00
La finale 14/06 verrà disputata alle ore 20:30
- Luogo: Parrocchia di Sant’Antonio - Piazzale Sant’Antonio, 3, 46047 Sant'Antonio MN
- Numero di squadre partecipanti: 12 squadre
- Formula del torneo: 3 gironi da 4 squadre ciascuno
2. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
- Ogni squadra deve iscrivere un minimo di 12 giocatori e un massimo di 16 giocatori.
Durante l’iscrizione saranno messi a disposizione 2 slot aggiuntivi per i due ipotetici Mister. Queste due persone non potranno assolutamente partecipare in nessun modo ad una partita di gioco. Saranno solo a disposizione per la squadra come DIRIGENZA.
- Età minima per la partecipazione: nati nel 2009 (compimento dei 16 anni entro il 2025).
- Quota di iscrizione: 180€ x squadra. Ad ogni squadra iscritta verrà garantito giocare un minimo di 3 partite durante il torneo.
- Durante l’iscrizione ad ogni squadra verrà chiesto di consegnare una cauzione di 50€.
- In caso di: espulsione, comportamento scorretto, mancanza di rispetto per luoghi comuni, perdita di palloni e bestemmie; da parte di un un singolo o tutta la squadra, verranno trattenuti 5€ dalla cauzione consegnata dalla squadra per ogni qual volta si verificherà una delle situazioni indicate in precedenza.
- Al termine del torneo la differenza tra la cauzione iniziale e la cifra trattenuta verrà restituita alla squadra.
- Per ogni membro che si aggiunge dopo la data limite di iscrizione, è necessario pagare ulteriori 15€ (a persona).
- Ogni giocatore dovrà presentare un documento d'identità valido.
- Le squadre devono presentare una lista ufficiale dei giocatori prima dell'inizio del torneo. Non saranno consentiti nuovi inserimenti a torneo iniziato.
3. FORMULA DEL TORNEO
- Fase a gironi: Ogni squadra affronta le altre squadre del proprio girone (solo andata)
- Punti assegnati:
- Vittoria: 3 punti
- Pareggio: 1 punto
- Sconfitta: 0 punti
Nel caso in cui una squadra non si presentasse oppure si presentasse con un numero di giocatori inferiore a 5, la partita verrà considerata persa a tavolino (3-0) con un conseguimento di +3 punti alla squadra avversaria.
- Classifica gironi: In caso di parità tra due o più squadre, i criteri di classificazione sono:
- Scontro diretto
- Differenza reti generale
- Maggior numero di gol segnati
- Punti disciplina (numero cartellini rossi e a seguire numero cartellini gialli)
- Sorteggio
- Fase del torneo:
- Le prime due classificate di ogni girone + le 2 migliori terze accederanno ai quarti di finale. In caso di pareggio tra le terze squadre dei giorni si sceglierà la squadra in base ai criteri scritti in precedenza.
- Le fasi a partire dai quarti di finale verranno decise da una partita secca che in caso di parità si concluderà ai calci di rigore (5 per squadra e poi ad oltranza).
- Solo la finale, in caso di pareggio, prevede 2 tempi supplementari della durata di 7 minuti prima dei calci di rigore (5 per squadra e poi ad oltranza).
- In caso di tempi supplementari alle squadre è concessa una sostituzione aggiuntiva.
- In caso di parità nei match a eliminazione diretta, si andrà direttamente ai calci di rigore (senza supplementari).
4. REGOLE DI GIOCO
- Si applicano le regole ufficiali del Calcio a 8, con le seguenti modifiche specifiche per il torneo:
- Durata delle partite: 2 tempi da 20 minuti, con 5 minuti di intervallo. A differenza della finale in cui verranno disputati 2 tempi da 25 minuti
- Numero giocatori in campo: 8 giocatori (compreso il portiere) + massimo 8 riserve in panchina.
- Sostituzioni: da effettuare solamente a gioco fermo e con il consenso dell’arbitro. Il numero massimo di sostituzioni in una singola partita è di 6, effettuabili solamente a gioco fermo, con il consenso del direttore di gara. Un giocatore che viene sostituito può rientrare successivamente. È possibile sostituire il portiere durante il corso della partita previa comunicazione all’arbitro.
- Fuorigioco: Non applicato.
- Rimesse laterali: Si battono con le mani.
- Retropassaggio al portiere: Il portiere non può prendere la palla con le mani su retropassaggio volontario di un compagno.
- Se durante la partita la squadra rimane in meno di 5 giocatori in campo, la partita finisce con la vittoria della squadra avversaria per 3-0.
- La distanza minima a cui si devono attenere i difensori in un calcio di punizione (diretto o indiretto), rinvio dal fondo, calcio d’inizio, calcio d’angolo è di 6 metri. Eventuale barriera degli attaccanti va posizionata ad 1 metro di distanza in ogni direzione rispetto alla barriera dei difensori.
- In caso di punizione indiretta in area la distanza minima dalla porta è di 6 metri. La barriera in questo caso potrà schierarsi sulla linea di porta.
- Il calcio di rinvio va effettuato calciando il pallone posizionato in un qualsiasi punto dell’area di rigore.
- Il dischetto per il calcio di rigore è posto a una distanza di 9 metri.
- Non si hanno a disposizione periodi di Time-out durante il tempo di gioco
- Una rete può essere realizzata direttamente da calcio di inizio o calcio di rinvio (per calcio di rinvio si intende solo quando la palla esce dal fondo).
5. DISCIPLINA E SANZIONI
- L’arbitro esprime un giudizio insindacabile e assoluto:
- Il fallo può essere punibile con una ammonizione, con due ammonizioni ottenute durante la stessa partita si viene espulsi. Non verrà applicata la regola della “diffida”.
- A discrezione dell’arbitro e degli organizzatori si può escludere un giocatore per più giornate o dall’intero torneo.
- Cartellino giallo: ammonizione.
- Doppia ammonizione o cartellino rosso diretto:
- Il giocatore espulso salterà automaticamente la partita successiva.
- In caso di condotta violenta o grave comportamento antisportivo, l’organizzazione si riserva di squalificare il giocatore per più partite o per l’intero torneo.
- L’espulsione (sia diretta che per doppia ammonizione) obbliga la squadra a rimanere uno in meno fino alla fine della partita.
- L’espulsione per doppia ammonizione non comporta l’esclusione anche dalla partita successiva. In caso invece di un’espulsione diretta il giocatore salterà la partita successiva.
- In caso di comportamenti antisportivi reiterati gli organizzatori e gli arbitri si riserveranno la possibilità dell’esclusione di un giocatore dalla/e partita/e successive.
6. SICUREZZA E RESPONSABILITÀ
- La bestemmia è punita in modo severo e rigoroso, pena l’espulsione dalla partita e dal torneo.
- È proibito giocare indossando oggetti metallici (es. collane, orecchini, braccialetti, occhiali).
- è obbligatorio l’utilizzo dei parastinchi
- Vivamente consigliato l’utilizzo di scarpini da calcio ma non obbligatorio
- è obbligatorio che tutti i membri della squadra indossino una maglia numerata
- È severamente vietato l’utilizzo dei tacchetti di ferro sugli scarpini
- Ogni squadra è responsabile del comportamento dei propri giocatori e sostenitori.
- Gli organizzatori non sono responsabili per infortuni o danni a persone o cose durante il torneo.
- Sarà presente un servizio di primo soccorso durante tutte le partite.
7. PREMI E RICONOSCIMENTI
- Premi per le squadre:
- 1° posto: Coppa + premio sponsor
- 2° posto: Coppa + premio sponsor
- Premi individuali:
- Capocannoniere del torneo: trofeo + cena e bibita
- Miglior portiere: trofeo + cena e bibita
- M VP torneo: trofeo + cena e bibita
- Miglior Divisa: risotto x la squadra
8. ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
- Con l’iscrizione, tutte le squadre e i giocatori accettano il presente regolamento.
- L’organizzazione si riserva il diritto di modificare il regolamento in caso di necessità, dandone tempestiva comunicazione alle squadre.
- LA SQUADRA AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE SI METTERA’ A DISPOSIZIONE A GIOCARE SECONDO GLI ORARI E LE DATE PROGRAMMATE DAGLI ORGANIZZATORI.
- NON SARANNO EFFETTUATI CAMBIAMENTI DI ORARI O DI PARTITE
- In caso di maltempo, gli organizzatori valuteranno lo spostamento della partita o dell’intera giornata di gioco ad un'altra data.
Buon torneo a tutti!
ISCRIVITI