Acqua Volley
Schiaccia e segna punti con tuffi spettacolari e rimpalli fortunati. Unisci sport e divertimento con partite mozzafiato ed incontri di pallavolo direttamente in acqua. Con il clima che si respirerà ti sentirai trasportato in riva al mare quando sul bagnasciuga ci si mette a fare quattro palleggi tra amici.
Il torneo prevede la partecipazione di un massimo di 12 squadre, ciascuna composta da 6 a 12 giocatori.
In campo si giocherà in 5, con la presenza obbligatoria di almeno 2 giocatrici femmine sempre in gioco.
Le iscrizioni sono aperte dai 16 anni in su (nati nell’anno 2009 o precedenti).
Il torneo si svolgerà con gironi, quarti e semifinali giocati al meglio dei 3 set: i primi due set si giocheranno fino a 21 punti, l’eventuale terzo set fino a 15 punti.
La finale seguirà la stessa formula, ma con set giocati fino a 25 punti.
Il costo d’iscrizione per squadra è di 140€.
Di seguito trovate il regolamento completo del torneo.
1. INFORMAZIONI GENERALI
- Data di svolgimento: dal 07/06/2025 al 13/06/2025
- Orario delle partite:
- Sabato 07/06 🡪 dalle ore 19:00 alle ore 21:15
- Domenica 08/06 🡪 dalle ore 16:00 alle ore 21:15
- Lunedì – Martedì – Mercoledì 🡪 dalle ore 18:30 alle ore 21:15
- Giovedì (semifinali, finali) 🡪 dalle ore 19:00 alle ore 21:15
- Luogo: Parrocchia di Sant’Antonio - Piazzale Sant'Antonio, 3, 46047 Sant'Antonio MN
- Numero di squadre partecipanti: 12 squadre
- Formula del torneo: gironi + fase a eliminazione diretta
- Quota di iscrizione: 140€ a squadra
2. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
- Ogni squadra può iscrivere un minimo di 6 fino ad un massimo di 12 giocatori.
- Per ogni membro che si aggiunge dopo la data limite di iscrizione, è necessario pagare ulteriori 15€ (a persona).
- Età minima per la partecipazione: nati nel 2009 (compimento dei 16 anni entro il 2025).
- Ogni giocatore dovrà presentare un documento d'identità valido.
- Le squadre devono presentare una lista ufficiale dei giocatori prima dell'inizio del torneo. Non saranno consentiti nuovi inserimenti a torneo iniziato.
- È obbligatorio che in campo ci siano sempre almeno 2 giocatrici femmine durante il gioco.
3. FORMULA DEL TORNEO
- Fase a gironi: ogni squadra affronta le altre squadre del proprio girone (solo andata)
- Punti assegnati:
- Vittoria 2-0: 1 punti
- Vittoria 2-1: 1 punti
- Sconfitta 1-2: 0 puntI
- Sconfitta 0-2: 0 punti
- Classifica gironi: In caso di parità tra due o più squadre, i criteri di classificazione sono:
- Scontro diretto
- Differenza punti vinti/persi
- Sorteggio
- Fasi Torneo
- Le prime due classificate di ogni girone + le due migliori terze accederanno ai quarti di finale. In caso di pareggio tra le terze squadre dei giorni si sceglierà la squadra in base ai criteri scritti in precedenza.
- In caso di parità nei match, si disputerà un set aggiuntivo ai 15 punti.
4. REGOLE DI GIOCO
- Si applicano le regole ufficiali della Pallavolo, con le seguenti modifiche specifiche per il torneo:
- Numero giocatori in campo: 5 giocatori (incluso il battitore) + panchina.
- Rotazione: Il giocatore in posizione 1 sarà sempre il battitore.
- Tocchi: Sono consentiti 3 tocchi come nella pallavolo.
- Sostituzioni: Sono consentiti 4 cambi per ogni set.
- Durata del match: Ogni partita si gioca al meglio di 3 set:
- Il primo e il secondo set si giocano ai 21 punti (con scarto di 2 punti).
- Il terzo set si gioca comunque, anche se una squadra ha già vinto 2-0, ma non sarà conteggiato ai fini del punteggio.
- Le fasi finali saranno composte da 2 set ai 25 punti e in caso di parità un ultimo set da 15 punti.
- L’area di gioco è suddivisa in 2 metà simmetriche e identiche in tutto per tutto. Vi sarà una rete da pallavolo regolamentare. Vi saranno 2 spazzi appositi per effettuare la battuta. I giocatori si troveranno con l’acqua tra il ginocchio e la caviglia.
- La palla può toccare qualsiasi parte del corpo.
- Con la palla in gioco si hanno a disposizione massimo 3 tocchi per riuscire a mandare la palla nel campo avversario.
- Un giocatore non può toccare la palla due volte consecutivamente tranne nel caso in cui il primo tocco sia stato quello effettuato a muro.
- Il muro non viene conteggiato come primo dei 3 tocchi a disposizione.
- Nell’azione di muro il giocatore può toccare la palla oltre la rete, a condizione che non interferisca nel gioco dell’avversario (chi sta attaccando devo poter colpire la palla senza interferenze).
- Se due compagni di squadra toccano la palla contemporaneamente si considerano 2 tocchi (tranne nel caso in cui il tocco simultaneo avvenga durante un’azione di muro).
- La palla non può essere trattenuta, deve rimbalzare al tocco.
- Nell’attraversare la rete, la palla può toccarla.
- La palla che rimbalza sulla rete può continuare ad essere giocata entro il limite dei 3 tocchi permessi.
- Ricadendo dopo un muro o una schiacciata non è considerata infrazione l’invasione del campo avversario. Lo stesso vale nel caso in cui ci si tuffi per salvare una palla che sta cadendo in acqua (la palla deve essere ancora nella metà campo della propria squadra).
- In entrambi i casi un giocatore non può mai interferire con il gioco della squadra avversaria.
- I giocatori non possono in nessun caso toccare la rete con il proprio corpo.
- Il gonfiabile perimetrale è considerato parte del campo solo nel caso in cui la palla dopo il primo rimbalzo rientri nel campo di gioco.
- Se la palla rimbalza sul gonfiabile perimetrale e finisce oltre la linea rossa che delimita lo spazio di battuta, è considerato fuori.
- Non ci sono falli di posizione mentre la palla è in gioco, i giocatori possono muoversi liberamente all’interno del proprio campo. Una volta che l’azione finisce i giocatori devono tornare alle posizioni stabilite dalla rotazione.
- Alla fine di ogni set è previsto un cambio di lato tra le squadre.
5. DISCIPLINA E SANZIONI
- Le decisioni dell’arbitro sono insindacabili. La bestemmia è punita in modo severo e rigoroso, pena l’espulsione del giocatore dalla partita o, a seconda della gravità, dell'intero torneo.
- È obbligatorio presentarsi 10 minuti prima dell’inizio della partita per poter svolgere l’appello e il briefing iniziale con l’arbitro. Pena del ritardo l’esclusione dalla partita e la vittoria 3-0 a tavolino per la squadra avversaria.
- In caso di condotta violenta o grave comportamento antisportivo, l’organizzazione si riserva di squalificare il giocatore per più partite o per l’intero torneo.
- è vietato per chi è in panchina toccare il campo di gioco.
6. SICUREZZA E RESPONSABILITÀ
- È proibito giocare indossando oggetti metallici (es. collane, orecchini, braccialetti)
- È vietato giocare con le scarpette in gomma (es. scarpe da scoglio/lago).
- Ogni squadra è responsabile del comportamento dei propri giocatori e sostenitori.
- Gli organizzatori non sono responsabili per infortuni o danni a persone o cose durante il torneo.
- Sarà presente un servizio di primo soccorso durante tutte le partite.
7. PREMI E RICONOSCIMENTI
- Premi per le squadre:
- 1° posto: Coppa + sponsor
- 2° posto: Coppa + sponsor
- Premi individuali:
- Miglior battitore: trofeo + cena e bibita
- MVP: trofeo + cena e bibita
- Miglior divisa: risotto offerto
8. ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
- Con l’iscrizione, tutte le squadre e i giocatori accettano il presente regolamento.
- L’organizzazione si riserva il diritto di modificare il regolamento in caso di necessità, dandone tempestiva comunicazione alle squadre.
- LA SQUADRA AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE SI METTERA’ A DISPOSIZIONE A GIOCARE SECONDO GLI ORARI E LE DATE PROGRAMMATE DAGLI ORGANIZZATORI.
- NON SARANNO EFFETTUATI CAMBIAMENTI DI ORARI O DI PARTITE
Buon torneo a tutti! 🏐💦
ISCRIVITI